
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato.
(Haruki Murakami)
Presentarvi questo programma è per noi una grande emozione, e come tutte le grandi emozioni custodisce al proprio interno un turbinio di sentimenti contrastanti:
gioia, entusiasmo, meraviglia ma anche nostalgia e soprattutto timore.
Timore di non essere all’altezza, che qualcosa – come nei migliori programmi avviene – possa andare storto, che non arrivi alla comunità stupendo come noi lo abbiamo immaginato.
Lo scorso Natale è stato difficile, di dolore e sofferenza, di parchi chiusi, zone rosse e luci spente in cui la magia e la voglia di stare insieme sembravano svanite. Quest’anno, sebbene la pandemia non sia ancora terminata ovviamente, con le dovute precauzioni e con un calendario tutto all’aria aperta, incrociando le dita per il clima – ci scuserete se a causa della pioggia alcuni eventi rischieranno di saltare – abbiamo pensato che fosse giusto tornare a regalare magia ai nostri bambini, per questo ecco a voi il nostro,perché sarà di tutti, “NATALE IN VILLA FALANGA”